· 

Funzioni del Meihuaquan

Articolo ripreso dall'articolo da noi scritto per Wikipedia con qualche piccola modifica

Han Qichang diceva:
接手似拿枪,发劲需弹抖
jiēshǒu sì náqiāng, fājìn xū dàndǒu
chiudo la mano come afferrare una pistola, per emettere il vigore è necessaria una vibrazione come quella di una pallottola esplosa
(immagine presa da https://hdwallsource.com/fantastic-bullet-wallpaper-42232.html)

Il Professor Yan Zijie ritiene che il Meihuaquan sia una sorta di sunto e di condensato della cultura Cinese con degli obiettivi ben precisi legati sia alla Medicina tradizionale cinese, sia alle Arti marziali cinesi, sia alle conoscenze in generale, siano esse scientifiche, tecniche o umanistiche:

« Solamente attraverso lo studio combinato degli esercizi marziali e delle tecniche di combattimento (wugong, 武功) con la teoria marziale (quanli, 拳理) lo studente di Meihuazhuang può arrivare ad afferrare gli elementi essenziali dell’allenamento marziale, sviluppare il proprio corpo e la propria mente, accrescere la propria saggezza. …. Tra le popolazioni rurali si dice comunemente “Le Abilità Marziali sono un piccolo stratagemma; solo la profonda teoria del Wenli può rendere capaci di risolvere i problemi e le controversie (quanda jiaoti xiaobaxi; weiyou wenli tong tiandi 拳打脚踢小把戏,惟有文理通天地)” ed anche “Meihuaquan è un campo di studi che nutre lo sviluppo in generale”.[1] »

Yan Zijie, "Discussione sulle origini del Meihuaquan e sull'Unità tra la sua Teoria e le Arti Marziali"

Han Qichang diceva:
武练复文练,实战最讲究
wǔliàn fù wénliàn , shízhàn zuì jiǎngjiū
l'allenamento marziale risponde all'allenamento culturale, presta la massima attenzione al combattimento

Questa attenzione ad uno sviluppo complessivo è confermata anche dalla lettura dello Xi Wu Xu (习武序) di Yang Bing (杨炳). In tale testo Yang Bing ha inserito:

« una prefazione “Xi wu guiju shier tiao” 习武规矩十二条 (12 regole di comportamento nello studio dell’arte marziale), in cui afferma che il discepolo di Meihuaquan deve discutere di morale, di cultura e di stato mentale, deve allenare insieme mente e fisico, devono essere migliorati sia il lato civile che quello militare, bisogna studiare duramente e con modestia e prudenza, guardandosi dall’arroganza.[2] »

"Biografia di Yang Bing"

 

 

L'articolo "Benefici nella Pratica del Kung Fu Meihuaquan" riferisce anch'esso che questo stile persegue il conseguimento di abilità che servono in ogni attività umana, con un idea di ricerca di miglioramento continuo sia nello sviluppo mentale che in quello fisico.

Han Qichang diceva:
意气力合一,功力始深厚
yì qì lì héyī, gōnglì shǐ shēnhòu
(quando) l'intenzione, il soffio, la forza sono tutt'uno, l'abilità inizia ad essere profonda
(immagine presa da http://www.xtrb.cn/epaper/xtrb/html/2011-03/29/content_250421.htm, a Houmazhuang)

 

 

Questo è l'elenco che fornisce il Professor Yan:

  1. Fortificare il corpo per essere in buona salute.
  2. Difendersi ed allenarsi al combattimento.
  3. Guarire la malattia.
  4. Sviluppare l’intelligenza e la saggezza.[3]

Yan Zijie, "Les Fonctions du Meihuazhuang"

Fortificare il corpo per essere in buona salute

Questo primo punto indica, in un ottica di prevenzione, l'idea di preservare la salute del praticante. Se da una parte si crea un flusso energetico tra l'universo ed il praticante, dall'altra vengono esercitati Jing, Qi e Shen, e questi due processi uniti dovrebbero portare ad aumentare le difese immunitarie. L'idea poi di essere in un gruppo di mutuo aiuto, di eseguire in una sorta di cerchio il Jiazi crea armonia nel gruppo e tra le persone e permette la crescita del buonumore. Si può dire che si armonizzano l'interiorità dell'essere umano, sia essa fisica o psichica, con le interiorità di altri (Ren) e con l'ambiente che ci circonda, cioè la Terra (Di) ed il Cielo (Tian).

"Benefici nella Pratica del Kung Fu Meihuaquan" parla di sviluppo di velocità e potenza, ma a mio parere tale sviluppo non può essere collegato grossolanamente all'accrescimento del Qi (气) ed alla liberazione dai blocchi del suo flusso nei meridiani tramite l'allenamento delle Cinque Posture, come indicato semplicisticamente nell'articolo.

Sempre in questo articolo si sottolinea l'importanza per il meihuaquan  di lavorare con esercizi specifici sulla flessibilità; durante la pratica si impara ad abbassare il ritmo cardiaco, a controllare la respirazione e a liberare la mente, in una sorta di meditazione, bilanciando corpo fisico e corpo emozionale; si segnala anche che con la pratica si perde peso.

Han Qichang diceva:

聚气在中宫
jù qì zài zhōnggōng
raccogli il soffio nel "palazzo centrale"
(immagine presa da http://www.360doc.com/co…/…/1217/11/15585030_433583302.shtml)

Difendersi ed allenarsi al combattimento

Han Qichang diceva:
上中下三盘,能攻亦能守
shàng zhōng xià sānpán, néng gōng yì néng shǒu
(conoscendo) i tre piani alto, centrale e basso, si è in grado di attaccare e viceversa si è in grado di difendere
(immagine presa dalla prima visita ad Anyang in http://blog.sina.com.cn/s/blog_4abe4f1001000bk4.html) — con Luca Bizzi e Enrico Storti

Da una parte il Meihuaquan rafforza lo spirito di gruppo , dall'altro l'esigenza di sopravvivere, dettata dalle condizioni sfavorevoli dell'ambiente Cinese nel corso dei secoli, ha determinato il bisogno per gli adepti del Meihuaquan (e non solo) di sviluppare un sistema di difesa e di attacco, che è realizzato attraverso tappe ben precise.

Han Qichang diceva:
意在敌之身,出手分先后
yìzài dí zhī shēn, chūshǒu fēn xiānhòu
l’intenzione deve essere trovata nel corpo del nemico, disponendosi a dividere tra prima e dopo
(immagine da Scritti Marziali 武编)

Guarire la malattia

Il Meihuaquan svilupperebbe anche la capacità di curare le altre persone, incrementando le doti personali che presiedono all'esercizio della Medicina tradizionale cinese. Infatti il praticante potrebbe trasmettere il Qi all'ammalato favorendone la guarigione; il praticante aumenta la propria capacità di individuare le canalizzazioni energetiche. Molti discepoli di Meihuaquan nelle campagne sono anche Guaritori, utilizzando nella loro attività metodi quali il Tuina, l'Anmo, l'Agopuntura o il Dianxue.

Sviluppare l’intelligenza e la saggezza

Sempre secondo il Professor Yan, il Meihuaquan favorirebbe lo sviluppo della mente e potenzierebbe la capacità di sfruttare al meglio le funzioni cerebrali, nonché le parti più recondite della psiche umana. Egli ha osservato nei propri studenti l'aumento delle capacità di attenzione, concentrazione, osservazione, risoluzione dei problemi ed un incremento dell'energia mentale.

Han Qichang diceva: 意守丹田 yìshǒu dāntián : pensate di conservare (il qi) nel Dantian

ci sono studi che iniziano a collegare il Dantian ad aree del cervello, immagine presa da

http://blog.sina.cn/dpool/blog/s/blog_4d3187760100rfif.html
Chan, A. S., Cheung, M.C., Chan, Y. L., Yeung, D. K. W., & Lam, W. (2006). Bilateral frontal activation associated with cutaneous stimulation of Elixir Field: An fMRI study. The American Journal of Chinese Medicine, 34, 207-216.

Funzioni del Meihuaquan e del Wushu in generale

Queste funzioni anche se sono assimilabili a tutte le pratiche di Meihuaquan, sono realizzate in modi a volte completamente differenti nei vari sottostili. Quella spiegata è l'esperienza del Professor Yan Zijie. Le funzioni esposte sono talmente generiche che sono molto simili a quelle delle Arti Marziali Cinesi e del Wushu Sportivo.

Questo è un elenco parziale fornito da un libretto[4] di presentazione delle Arti Marziali Cinesi:

  1. Coltivazione Morale
  2. Attacco e difesa
  3. Effetti Curativi
  4. Migliorare la salute
  5. Effetto Artistico
  6. Intelligenza

Wu Bin, Li Xingdong e Yu Gongbao, "Essentials of Chinese Wushu"

La Coltivazione Morale e le altre funzioni

Han Qichang diceva:
真精须内藏,精神宜内守
zhēnjīng xū nèicáng , jīngshén yí nèishǒu
la vera essenza deve essere immagazzinata dentro, l'essenza spirituale è conveniente custodirla dentro
(immagine "metodo Daoista di vita quotidiana di costruzione della salute 道家生活起居调摄法" presa da http://www.taiji.net.cn/taijiquan/yangsheng/baojian/200805/00006050.html)

La Coltivazione Morale, il cosiddetto Wude (武德), è un aspetto non considerato direttamente dal Professor Yan che è molto importante anche nel Meihuaquan, in qualsiasi ramo sia preso in esame. Essa è intesa come funzione essenziale per la crescita psicologica, comportamentale del discepolo e per la sua capacità di relazionarsi con gli altri esseri umani in maniera positiva, capacità che è alla base dell'armonia sociale. L'Attacco e la Difesa sono stati indicati anche dal Professor Yan, e sono appresi in modo originale in ogni sistema. In Essentials of Chinese Wushu vengono distinti due ambiti relativi alla promozione della Salute dell'individuo, gli Effetti Curativi ed il Miglioramento della Salute, distinguendo in questo modo la funzione curativa da quella preventiva, però sempre in chiave di effetti sul praticante. Non c'è l'idea di preparare dei Guaritori, come abbiamo visto succedere in alcuni casi nel Meihuaquan nelle campagne, eredità delle antiche pratiche sciamaniche. L'Effetto Artistico è un concetto interessante che concerne l'Estetica nella Filosofia Cinese. La produzione di movimenti belli ed eleganti può rientrare sia nel fatto che le arti marziali cinesi si sono sviluppati in parte dalle Danze Popolari dell'antichità (oltre che dall'imitazione dei movimenti di attacco e di difesa degli animali)[5] sia perché vi è stata una fortissima influenza del Teatro Tradizionale Cinese. L'Intelligenza è favorita attraverso lo sviluppo del pensiero e del sistema nervoso, che il Wushu affianca alla pratica fisica.

uno sguardo critico

In un discorso scientifico serio queste funzioni dovrebbero essere paragonate con quelle di altre pratiche "sportive", confrontando in un campione significativo i risultati concreti. Solo così si uscirà da un'ottica pubblicitaria basata su immagini accattivanti ed irrazionali, potendo seriamente scegliere una disciplina per il semplice fatto che ci piace oppure perché ci permette maggiori risultati rispetto ad un'altra.

  1. Yan Zijie, Discussione sulle origini del Meihuaquan e sull'Unità tra la sua Teoria e le Arti Marziali, articolo del 28 giugno 1995 , tradotto da Luca Bizzi e consultabile in [http://www.meihuazhuang.it/mhz/artic/art_discussione_sulle_origini_del_mhz.htm]
  2. Yang Bing , articolo che compare in [http://www.meihuazhuang.it/mhz/genealog/yang_bing.htm] e che cita Yi Dai Meihuaquan Zongshi – Yang Bing 一代梅花拳宗师——杨炳 (Una generazione di antenati del Meihuaquan – Yang Bing) di Yang Yanming 杨彦明
  3. Yan Zijie, Les Fonctions du Meihuazhuang, articolo apparso in origine in lingua Francese nel sito dell’Associazione Europea di Meihuazhuang in Copia archiviata, su meihuazhuang.org. URL consultato il 18 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2008)., quella che presentiamo nella voce è la traduzione di queste parti: 1. Fortifier le corps pour être en bonne santé; 2. Se défendre et s’entraîner au combat; 3. Guérir la maladie; 4. Développer l’intelligence et la sagesse
  4. Wu Bin, Li Xingdong e Yu Gongbao, Essentials of Chinese Wushu , Foreign Languages Press, Beijing, 1992, ISBN 7-119-01477-3, pag.7
  5. Questo concetto è spiegato dal professor Yan Zijie, Discussione sulle origini del Meihuaquan e sull'Unità tra la sua Teoria e le Arti Marziali, articolo del 28 giugno 1995, tradotto da Luca Bizzi e consultabile in [http://www.meihuazhuang.it/mhz/artic/art_discussione_sulle_origini_del_mhz.htm]